L’ultima a chiedere aiuto è stata pochi giorni fa la proprietaria della casetta rosa di Notting Hill, a Londra, dove è stata girata la celebre scena di Love Actually in cui lui dichiara a lei (moglie del suo migliore amico) amore eterno con una serie di cartelli.
Meta di tour guidati e visite di fan, è stata presa d’assalto: Entrano anche in casa ha detto esasperata la donna, che (per fare fruttare l’afflusso di gente) ha appeso alla porta un cartello che invita a lasciare offerte per i senzatetto.
Poco lontano, non va meglio a chi abita nel palazzo dalla porta azzurra del film Notting Hill, stessa storia oltre oceano per l’edificio dell’appartamento ad affitto bloccato di Carrie Bradshaw in Sex and the city.
Adesso c’è una catena che impedisce di salire i gradini a chi non abita nel palazzo.
Lo scorso anno Maya Bay, l’angolo di paradiso diventato popolare dopo il film The Beach con Leonardo DiCaprio, è stata chiusa ai turisti per circa tre mesi a causa dei gravi danni a barriera corallina ed ecosistema marino, dovuti all’aumento del turismo
In Italia, una spiaggia di casa nostra sempre più affollata, è quella davanti alla casa del commissario Montalbano, a Puntasecca.
Deserta durante le nuotate mattutine di Luca Zingaretti in tv, è nella realtà frequentata da tanti appassionati a caccia di una foto.
La villetta in cui abita è un B&B e gli ospiti sono felici di dormire nella casa del Commissario di Camilleri.