I vicini di casa della Tate perdono la causa

Non chiuderà la terrazza con vista nei loro appartamenti

Curiosità

La sentenza del giudice mette fine alla battaglia legale che vede da una parte il famoso  museo   e dall’altra gli inquilini dei lussuosi appartamenti che lamentano che i visitatori della Tate li guardano

Nonostante gli avvisi che invitano al rispetto dell’intimità degli inquilini del palazzo di fronte, (con appartamenti che costano dai 2 ai 19 milioni di sterline) non sono pochi coloro che sbirciano tra le grandi vetrate o scattano foto degli appartamenti e le postano sui social.

La Tate Modern di Londra era stata messa sotto accusa per «violazione della privacy»  per la terrazza  inaugurata nel 2016  (subito diventata una delle principali attrazioni del museo) ma il progetto  era noto quando i vicini hanno comprato casa.