Rio Ari O è la mostra con cui Luca Carboni celebra la sua intensa attività: infatti il suo album d'esordio Intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film è del 1984!
L'esposizione è allestita nello spazio mostre del Museo della musica, celebra la sinergia tra musica e arte visiva, dato che molti album di Carboni sono accompagnati da una produzione fatta di disegni, schizzi e dipinti che raccontano il processo creativo dietro ogni brano, concerto o tour.
Sono oltre una cinquanta le opere pittoriche esposte, tutte realizzate a partire dalla metà degli anni ‘80.
Nella pittura – dice Carboni - mi ispirano le donne, i colori piatti delle bandiere, i cartelli stradali, i portici e le chiese. Nella produzione di solito mi piace mescolare la tempera, i colori acrilici, le bombolette spray per la pittura di strada, il tutto applicato sempre su diversi tipi di supporto, a volte la tela classica ma anche legni di recupero, compensati vari e altri materiali come il ferro, il cartone, la carta da pacchi e da regalo.
Nelle sale i visitatori potranno trovare esposti oggetti, copertine di dischi, testi inediti, appunti, memorie che partono proprio dal quel 1984 che ha segnato la data di inizio della carriera di Carboni.
Bookshop
La mostra è corredata da un catalogo in edizione limitata, numerata e firmata da Luca Carboni (SEM, pag. 224, novembre 2024, € 80).
In vendita anche vinili, CD e 45 giri in edizione speciale numerati ed autografati
Orari
La mostra è visitabile durante gli orari di apertura del Museo della musica
Biglietti mostra:
€ 5.00 intero
€ 4.00 ridotto per i possessori di Card Cultura
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ON LINE (disponibile anche il biglietto OPEN a data aperta valido per 1 ingresso)
o direttamente in cassa negli orari di apertura del Museo